43ª CORRIREGGIO – 25 APRILE 2025
REGOLAMENTO
1) ORGANIZZAZIONE
Il Circolo Legambiente Reggio Calabria “Città dello Stretto” APS organizza il 25 APRILE 2024 una gara podistica competitiva e una corsa a passo libero non competitiva attraverso le strade della città.
La gara podistica è organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale FIDAL-Calabria e con il partenariato tecnico dell’ASD Atletica Brothers.
2) PARTECIPAZIONE
La gara podistica competitiva è riservata ai tesserati alla FIDAL delle categorie All/Ass/Master e ai possessori della RUNCARD FIDAL e ai tesserati agli enti di promozione sportiva (disciplina atletica leggera ed in convenzione con la Fidal).
La corsa a passo libero non competitiva è aperta alla partecipazione di tutti.
Per gli iscritti alla corsa non competitiva che volessero effettuare il percorso secondo la tecnica del fitwalking (camminata sportiva per il benessere a passo sostenuto) potranno farlo con l’assistenza tecnica dell’esperto Fausto Certomà (formatore di fitwalking e membro dell’organismo territoriale dello sport). Per informazioni: 388.9797765 – faustocerto@alice.it.
3) PERCORSO
-
La gara podistica competitiva si svolge lungo il percorso di 9,5 Km così fissato:
PARTENZA Piazza Indipendenza (in prossimità della Stele Falcomatà) > Lungomare Falcomatà > Via Missori > Stazione Centrale > Via Barlaam > Sottopasso Ferrovia (argine Calopinace) > (1° PUNTO VIRAGGIO) > Via Fortino a Mare > Pista Campo Giochi ex Tempietto > Via delle Mura Greche > Passeggiata Vittorio Emanuele III > Lido Comunale > Rampa Via Rada Giunchi > Viale Genoese Zerbi > Piazza Indipendenza > Lungomare Falcomatà > Via Missori Stazione Centrale > Via Barlaam >Sottopasso Ferrovia (argine Calopinace) > (2° PUNTO VIRAGGIO) > Via Fortino a Mare > Pista Campo Giochi ex Tempietto > Via delle Mura Greche > Passeggiata Vittorio Emanuele III > Lido Comunale > ARRIVO Piazzale Waterfront (Arena Lido)
-
La corsa a passo libero non competitiva si svolge lungo il percorso di 4,5 Km così fissato:
PARTENZA Piazza Indipendenza (in prossimità della Stele Falcomatà) > Lungomare Falcomatà > Via Missori > Stazione Centrale > Via Barlaam > Sottopasso Ferrovia (argine Calopinace) > (PUNTO VIRAGGIO) > Via Fortino a Mare > Pista Campo Giochi ex Tempietto > Via delle Mura Greche > Passeggiata Vittorio Emanuele III > Lido Comunale > ARRIVO Piazzale Waterfront (Arena Lido)
La partenza delle due manifestazioni avverrà in contemporanea alle ore 10.45 in Piazza Indipendenza (in prossimità della Stele Falcomatà).
Gli arrivi delle due manifestazioni sono previsti nel Piazzale Waterfront (Arena Lido).
Saranno predisposte due corsie separate adeguatamente segnalate: una per la gara podistica competitiva e una per la corsa a passo libero non competitiva.
Il tempo massimo per concludere la gara è fissato alle ore 12.30 (1h45’).
4) ISCRIZIONE E PACCO-GARA
Per la gara podistica competitiva, riservata ai tesserati alla FIDAL delle categorie All/Ass/Master, ai possessori della RUNCARD FIDAL ed ai tesserati agli enti di promozione sportiva in convezione con la Fidal (con tessera EPS specifica per l’atletica leggera), le iscrizioni si effettueranno nel seguente modo:
- i tesserati FIDAL, attraverso la procedura online sul sito fidal.it alla pagina dei servizi on-line entro e non oltre le ore 24.00 del 23 Aprile 2025.
- per i possessori di Runcard e per le società EPS, le cui iscrizioni dovranno essere effettuate dal Presidente, può avvenire tramite e-mail all’indirizzo calabria@fidal.it entro e non oltre le ore 24.00 del 23 Aprile 2025.
Sia i possessori di Runcard sia le società EPS dovranno allegare alla email copia del tesserino e copia del certificato di idoneità agonistica alla pratica dell’atletica leggera.
Dopo il termine di chiusura delle iscrizioni on-line ed il giorno della gara non saranno consentite nuove iscrizioni e variazioni di nome o gara.
Gli iscritti alla gara competitiva, la mattina del 25 Aprile 2025 dovranno recarsi non oltre le ore 10.00 allo stand a loro dedicato per il pagamento dell’iscrizione e il ritiro del pacco-gara.
Gli atleti/e riceveranno il pettorale e i tagliandi di viraggio e arrivo di colore diverso.
Le iscrizioni per la corsa non competitiva, si potranno effettuare:
- on-line sul sito www.corrireggio.org e sulle pagine FB Corrireggio e FB Circolo Legambiente Reggio Calabria compilando il modulo di pre-iscrizione. Stampando e presentando l’attestato di pre-iscrizione entro e non oltre le ore 10.00 del 25 Aprile 2025 presso i banchetti delle iscrizioni al raduno sul Lungomare “I. Falcomatà” e pagando la quota di iscrizione si potrà ritirare il pacco-gara.
- dal 14 al 24 aprile 2025 presso l’Urban Center in Via T. Campanella n. 39 (angolo Via Ottimati) dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20, e presso altri punti iscrizione che verranno eventualmente indicati.
- al raduno in Piazza Indipendenza il 25 Aprile 2025 dalle ore 8.30 alle ore 10.00.
Il limite improrogabile per le iscrizioni resta fissato per le ore 10.00 dello stesso 25 Aprile 2025 al raduno.
Agli iscritti verrà consegnato un pacco-gara contenente il pettorale con il numero di gara, una brochure informativa contenente il regolamento, la maglietta di Corrireggio, un adesivo e altri omaggi, che potrà essere ritirato al momento dell’iscrizione ai banchetti.
5) QUOTA D’ISCRIZIONE
La quota di iscrizione alla corsa non competitiva è di 5 euro per gli adulti e 3 euro per i ragazzi fino a tredici anni.
La quota di iscrizione alla gara podistica competitiva è di 6 euro (1 euro quota FIDAL).
6) CLASSIFICHE E PREMI
Le classifiche della gara podistica competitiva saranno stilate a cura dei giudici della FIDAL.
Le classifiche della corsa a passo libero non competitiva saranno stilate a cura degli Organizzatori.
Dalle classifiche e, conseguentemente dai premi previsti, relativamente alla corsa non competitiva, sarà escluso chi risulterà essere tesserato negli anni 2024 e 2025 alla FIDAL, ad eccezione dei ragazzi fino a 15 anni.
Per la gara podistica competitiva saranno premiati:
- il 1°, 2° e 3° assoluto maschile e la 1ª, 2ª e 3ª assoluta femminile
- il 1° classificato e la 1ª classificata delle seguenti categorie d’età:
CATEGORIE FIDAL
UOMINI | DONNE | |||
A) dal 2009 al 2008 | ANNI 16-17 | A) dal 2009 al 2008 | ANNI 16-17 | |
B) dal 2007 al 2006 | ANNI 18-19 | B) dal 2007 al 2006 | ANNI 18-19 | |
C) dal 2005 al 2003 | ANNI 20-22 | C) dal 2005 al 2003 | ANNI 20-22 | |
D) dal 2002 al 1991 | ANNI 23-34 | D) dal 2002 al 1991 | ANNI 23-34 | |
E) dal 1990 al 1986 | ANNI 35-39 | E) dal 1990 al 1986 | ANNI 35-39 | |
F) dal 1985 al 1981 | ANNI 40-44 | F) dal 1985 al 1981 | ANNI 40-44 | |
G) dal 1980 al 1976 | ANNI 45-49 | G) dal 1980 al 1976 | ANNI 45-49 | |
H) dal 1975 al 1971 | ANNI 50-54 | H) dal 1975 al 1971 | ANNI 50-54 | |
I ) dal 1970 al 1966 | ANNI 55-59 | I ) dal 1970 al 1966 | ANNI 55-59 | |
L ) dal 1965 al 1961 | ANNI 60-64 | L ) dal 1965 al 1961 | ANNI 60-64 | |
M) dal 1960 al 1956 | ANNI 65-69 | M) dal 1960 al 1956 | ANNI 65-69 | |
N) dal 1955 e precedenti | ANNI 70 e oltre | N) dal 1955 e precedenti | ANNI 70 e oltre |
Per la corsa a passo libero non competitiva saranno premiati:
- il 1°, 2° e 3° assoluto maschile e la 1ª, 2ª e 3ª assoluta femminile
- il 1° classificato e la 1ª classificata delle seguenti categorie d’età:
UOMINI | DONNE | |||
A) nati dopo il 2014 | ANNI 0-11 | A) nate dopo il 2014 | ANNI 0-11 | |
B) dal 2013 al 2012 | ANNI 12-13 | B) dal 2013 al 2012 | ANNI 12-13 | |
C) dal 2011 al 2010 | ANNI 14-15 | C) dal 2011 al 2010 | ANNI 14-15 | |
D) dal 2009 al 2008 | ANNI 16-17 | D) dal 2009 al 2008 | ANNI 16-17 | |
E) dal 2007 al 2006 | ANNI 18-19 | E) dal 2007 al 2006 | ANNI 18-19 | |
F) dal 2005 al 1991 | ANNI 20-34 | F) dal 2005 al 1991 | ANNI 20-34 | |
G) dal 1990 al 1981 | ANNI 35-44 | G) dal 1990 al 1981 | ANNI 35-44 | |
H) dal 1980 al 1971 | ANNI 45-54 | H) dal 1980 al 1971 | ANNI 45-54 | |
I ) dal 1970 al 1961 | ANNI 55-64 | I ) dal 1970 al 1961 | ANNI 55-64 | |
L ) dal 1960 al 1951 | ANNI 65-74 | L ) dal 1960 al 1951 | ANNI 65-74 | |
M) dal 1950 e precedenti | ANNI 75 e oltre | M) dal 1950 e precedenti | ANNI 75 e oltre |
Altri premi saranno assegnati dall’organizzazione, nel corso della premiazione, secondo particolari criteri. Tra tutti i partecipanti, che porteranno regolarmente a termine la gara o avranno almeno effettuato il viraggio, dopo la premiazione saranno sorteggiati dei premi offerti dagli sponsor. I premi non ritirati durante la cerimonia di premiazione potranno essere ritirati entro e non oltre il 30 Giugno 2025 presso la sede di Legambiente telefonando al numero 338 3554496.
7) VIRAGGIO E SQUALIFICHE
Tutti i partecipanti a entrambe le manifestazioni dovranno effettuare i viraggi previsti dopo il sottopasso della Ferrovia (argine Calopinace) sulla Via Fortino a Mare, consegnando gli appositi tagliandi agli addetti. Chi non risulterà avere effettuato regolarmente il viraggio sarà squalificato e non parteciperà al sorteggio dei premi.
L’Organizzazione raccomanda il massimo rispetto per l’ambiente con il divieto assoluto di gettare per terra lungo il percorso di gara, pena la squalifica, qualunque tipo di rifiuto (carta, plastica e altro), per il conferimento dei quali saranno predisposti i contenitori per la raccolta differenziata presso i luoghi di partenza, viraggio e il punto ristoro situato all’arrivo.
8) PREMIAZIONE
Avrà luogo mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17.00 presso il Salone “F. Perri” di Palazzo “C. Alvaro” della Città Metropolitana in Piazza Italia a Reggio Calabria. Eventuali modifiche saranno comunicate a mezzo stampa.
9) MODIFICHE E RESPONSABILITA’
Il Circolo Legambiente Reggio Calabria “Città dello Stretto” APS e la FIDAL, nel riservarsi la possibilità di apportare modifiche al presente regolamento per motivi di forza maggiore e simili, declinano per sé e per i propri incaricati ogni responsabilità per qualsiasi fatto naturale e non, dal quale possa derivare eventuale pregiudizio alle persone o a cose, prima, durante e dopo la manifestazione. L’Organizzazione è assicurata per la responsabilità civile verso terzi.
Coloro che partecipano alla corsa a passo libero non competitiva lo fanno sotto la propria responsabilità.
10) CONOSCENZA DEL REGOLAMENTO
Con l’atto d’iscrizione i partecipanti manifestano la piena conoscenza e la completa accettazione del presente regolamento/accordo. Con l’iscrizione e la partecipazione alla manifestazione ogni partecipante autorizza espressamente l’Organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, registrate sia da terra sia con l’eventuale utilizzo di droni o mezzi aerei. L’autorizzazione deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni cartacee e video, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su ogni genere di supporto. L’Organizzazione potrà inoltre, cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzo previsti nel regolamento/accordo.
Approvato dal CR Calabro Fidal – 26/03/2025